Al re buono, 2023
Progetto commissionato dal Ministero della Cultura
Compito difficile per un fotografo raffigurare un luogo di morte traendone un racconto dai toni positivi: è questo il caso della Cappella Espiatoria di Monza, imponente monumento che sorge nel punto in cui fu ucciso il re Umberto I di Savoia. Con la sua ricerca Al re buono, Silvia Camporesi ha vinto la sfida, invitandoci a conoscere meglio un’opera controversa e meritevole di un nuovo sguardo. Lisa Parola, innovativa storica dell’arte, affronta con acume la contraddittorietà della Cappella celebrativa, mentre Marinella Paderni approfondisce criticamente il progetto fotografico di Camporesi.
Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale. Una collana – a cura della storica dell’arte Maura Picciau – per esplorare luoghi meno noti dell’Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico.
error: Contenuto protetto!!